Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Perchè studiare con noi
    • SBOCCHI PROFESSIONALI
    • Referenti
    • Comitato per la didattica
    • Regolamento didattico
    • Strutture e sede
    • Contatti
  • Iscriversi
    • PROVA DI AMMISSIONE
    • Immatricolarsi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Trasferirsi
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Servizi on line
    • Tutorato
  • Opportunità
    • Bandi e premi
    • Erasmus
  • IT
  • EN

Scienze della formazione primaria

Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive
UNISI
  • Il corso
    • Perchè studiare con noi
    • SBOCCHI PROFESSIONALI
    • Referenti
    • Comitato per la didattica
    • Regolamento didattico
    • Strutture e sede
    • Contatti
  • Iscriversi
    • PROVA DI AMMISSIONE
    • Immatricolarsi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Trasferirsi
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Servizi on line
    • Tutorato
  • Opportunità
    • Bandi e premi
    • Erasmus
  • Nel Corso di studio, i/le futuri docenti sviluppano conoscenze inerenti ai saperi disciplinari (che cosa si insegna), competenze pedagogiche e didattiche (come si insegna) e capacità di facilitazione dei processi di apprendimento.
    Il Corso di Scienze della formazione primaria dell’Università di Siena intende formare insegnanti che abbiano strumenti concettuali e metodologici per lavorare in ambienti scolastici complessi, caratterizzati da una crescente densità tecnologica, da classi super-diverse, da una multiculturalità diffusa e dal confronto con nuove e inedite reti sociali/familiari/parentali.

    Corso a numero programmato

    Classe: LM-85 bis Scienze della formazione primaria

    Durata: 5 anni. Crediti formativi: 300

    Attività formative a: Arezzo

  • Sbocchi professionali

    Il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis) quinquennale a ciclo unico è abilitante all’insegnamento per la scuola dell’infanzia e primaria. Il conseguimento del titolo di studio permette l’inserimento nelle graduatorie di istituto e la partecipazione diretta alle procedure concorsuali per docenti di scuola dell’infanzia e primaria.

    Approfondimenti
  • Avvisi dal dipartimento
    METODI E TECNICHE DEL SERVIZIO SOCIALE - Prof.ssa Pasqui: posticipo esame
    09/07/2025
    tutti gli avvisi
Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive

______________________
Ufficio Studenti e Didattica
Campus del Pionta, viale Luigi Cittadini, 33
52100 Arezzo - Italia
PEC: rettore@pec.unisipec.it
Email: didattica.campusarezzo@unisi.it

  • Mappa del sito
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Accoglienza disabili e servizi DSA
  • Biblioteca
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo del dipartimento
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì anche dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook